Comunicazione n°  108

Frosinone 8/01/2019

Ai docenti

  Al personale

Agli studenti  delle classi prime ed ai loro genitori

Al DSGA

All'albo On Line

  

Oggetto:  presentazione del nuovo indirizzo “Servizi culturali e dello spettacolo”

Si comunica che l’Istituto Bragaglia dall’ a.s. 2019/2020 ospiterà un nuovo corso di studi: “Servizi culturali e dello spettacolo”, rientrante negli indirizzi di studio degli Istituti Professionali, riformati ai sensi del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 61.

L’indirizzo non è presente sul territorio provinciale ed offre molte opportunità di crescita culturale e professionale agli studenti.

I risultati di apprendimento, attesi a conclusione del quinquennio, permettono al Diplomato di intervenire nei processi di ideazione, progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti audiovisivi e fotografici nei settori dell’industria culturale e dello spettacolo e dei new media, con riferimento all’ambito locale, nazionale e internazionale. Il Diplomato è capace di attivare e gestire processi applicativi e tecnico-espressivi, valutandone criticità e punti di forza. Produce, edita e diffonde in maniera autonoma immagini e suoni, adattandoli ai diversi mezzi di comunicazione e canali di fruizione: dal cinema alla televisione, dallo smartphone al web, dai social all’editoria e agli spettacoli dal vivo e ogni altro evento di divulgazione culturale.

Per far conoscere le opportunità che il nuovo indirizzo di studi offre al nostro territorio ed ai nostri giovani il giorno 9 gennaio 2019 alle ore 11 si terrà un convegno sul tema “Le nuove professioni della cultura e dello spettacolo” cui interverranno esperti del mondo del cinema, della radio e delle produzioni audiovisive, delle nuove tecnologie musicali, che illustreranno le opportunità del nuovo indirizzo e delle nuove professioni correlate.

Parteciperanno le classi prime dell'Istituto accompagnate dai docenti in servizio

 

Programma del convegno “Le nuove professioni della cultura e dello spettacolo”

  

Inizio Ore 11 Aula Magna

Benvenuto del D.S. Prof. Fabio Giona

Saluti delle Autorità

Interventi:

Prof. Biagio Cacciola,  docente di storia e filosofia;

Dott. Fernando Popoli – presidente associazione culturale Atelier  Lumiere  - “progetto cinema, che passione”;

Prof.ssa Carmela Viccaro docente di lettere;

Prof. Felice Fulco – Speacker radiofonico – fondatore Radio MIA;

Gerry Guida  - rappresentante AIC - Autori Italiani Cinematografia

Prof. Federico Ciammaruconi – docente  esperto in Tecnologie Musicali;

Prof. Gabriele Paolozzi – docente Tecnologie Musicali presso il Liceo Musicale;

Prof.sse Luisa Niueddu e Valeria Valentini docenti di discipline audiovisive e multimediali presso il Liceo Artistico;

Moderatrice Prof.ssa Villani Maria Rosaria;

Ore 13 Conclusione dei Lavori.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF. FABIO GIONA

   
© IIS Bragaglia