Verbale del Consiglio di Istituto

L’anno duemilaventuno, il giorno 11 del mese di settembre alle ore 11:00, nei locali dell’I.I.S. “Bragaglia”, in presenza e online Consiglio di Istituto Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/vqn-dyxw-tyg, a seguito di regolare convocazione, si è riunito il Consiglio d’Istituto per discutere e deliberare sugli argomenti posti all’ordine del giorno.

Risultano presenti:

Membri di diritto

Il Dirigente Scolastico

 

– prof. Giona Fabio

Presenti

 

x

Assenti

Per la componente docente i proff.:

Di Brango Chiara

 

x

Lauretti Marilena

x

 

Ciammaruconi Tonino

x

 

Fulco Felice

x

 

Manzi Tiziana

x

 

Bartolini Fabrizio

x

 

Brogi Rossella

x

 

Culla Paolo                    

 

x

Per la componente ATA i Sigg.:

Cacciaglia Carlo              

x

 
     

Per componente Genitori i Sigg.:

Savino Edoardo

Palazzi Mara            

Caci Gabriella

Liburdi Agostina              

X

X

X

x

Per la componente Studenti i Sigg.:

Cakoni Sara                      

 

X

Coratti Filippo              

Picchi Federica                                  

Garofali Alice                        

X

X

X

Presiede la seduta il Presidente del Consiglio di Istituto sig. Savino Edoardo.

Constatata la presenza del numero legale per la validità dell’adunanza, il Presidente dichiara aperta la seduta. È presente in DSGA in qualità di esperto tecnico.

Funge da segretario verbalizzante il prof. CIAMMARUCONI Tonino

Si passa all’esame dell’Ordine del giorno:

1 – Avvio anno scolastico 2021/2022

P. n.1 Avvio anno scolastico 2021/2022

 OMISSIS

 

 

DELIBERA N. 16/2021

 

Il Consiglio di Istituto

-          Visto il D.I.n.129/2018;

-          Visto il D.Lgs.n.297/94;

-          Visto il DPR n.275/99;

-          Viste le circolari ministeriali n. 243 del 1979 e n. 192 del 1980;

-          Vista la delibera del Collegio dei docenti del 10 settembre 2021;

-          Vista la nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Prot.35765 del 09/09/202;

-          Ritenuto di dover deliberare in merito all’approvazione dell’orario delle lezioni per l’a.s.21/22

DELIBERA

All’unanimità l’approvazione dell’orario delle lezioni per l’anno scolastico 2021/2022:

ü  L’orario prevede l’ingresso scaglionato con due turni, il primo alle ore 8.00 e il secondo alle ore 9.40, gli studenti sono divisi in gruppi classe;

ü  Al primo turno è previsto l’ingresso del 60% degli studenti, al secondo turno è previsto l’ingresso del 40% degli studenti;

ü  L’uscita è scagionata con la medesima frazione oraria dell’ingresso

ü  È prevista la turnazione degli studenti in ingresso/uscita al primo e al secondo turno su base quindici giorni

SCANSIONE ORARIA

ORARIO PRIMO TURNO per il 60% degli studenti: Entrata alle 8.00 – Uscita 13.50

  1. 8.008.50
  2. 8.509.40
  3. 9.4010.30
  4. 10.3011.20
  5. 11.2012.10
  6. 12.1013.00
  7. 13.0013.50

ORARIO SECONDO TURNO per il 40% degli studenti: Entrata alle 9.40 – Uscita 15.30

  1. 9.4010.30
  2. 10.3011.20
  3. 11.2012.10
  4. 12.1013.00
  5. 13.0013.50
  6. 13.5014.40
  7. 14.4015.30

TURNAZIONE

Gli studenti entreranno rispettivamente al primo o al secondo turno con la seguente turnazione:

ü  Gli studenti e le studentesse del Liceo Musicale (20% della popolazione scolastica) seguiranno l’orario del primo turno con orario pomeridiano per le lezioni di “Esecuzione e Interpretazione”;

ü  Gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico e dell’Istituto Professionale seguiranno, con l’alternanza ogni due settimane, l’ingresso al primo turno (40% della popolazione studentesca) ovvero al secondo turno (40% della popolazione studentesca).

Motivazione:

“L’orario scolastico per l’a.s.2021/2022, organizzato con ingressi scagionati e con la fissazione della percentuale della popolazione studentesca per ogni turno, è una misura che contempera interessi contrastanti ed è stata valutata bilanciando l’esigenza di garantire il necessario tempo-studio e tempo libero con quella di assicurare l’intero monte orario previsto dagli ordinamenti, in costanza dell’esigenza del contenimento della pandemia ed il rispetto delle norme sulla sicurezza. Risponde al superiore interesse dell’Amministrazione”.

 

Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il 15° giorno dalla data di pubblicazione all’albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 o 120 giorni

   
© IIS Bragaglia